

SENEGAL
Ballet Dakar
Questo balletto folcloristico nasce a Dakar nel 2008, diretto da Ass Ndiaye, frutto di un ambizioso progetto del suo ideatore, in cui si fondono due idee: creare un gruppo folcloristico stabile e, allo stesso tempo, una scuola di musica e danza. La sua sede è nel Centro Culturale Yoff, quartiere della capitale Dakar affacciato sul mare, territorio dei Lebu, una particolare etnia di pescatori con una propria lingua e cultura.
Il gruppo è formato da giovani musicisti e ballerini delle diverse etnie senegalesi – Wolof, Bambara, Peul, Toutcouleur – una varietà culturale che viene portata in scena attraverso le danze che combinano movimenti energici e acrobazie spettacolari al ritmo del Mbalax, il caratteristico ritmo senegalese ottenuto dal suono dei tamburi Sabar usati per secoli dai Wolof.
Nella sua breve carriera, questo gruppo ha raccolto prestigiosi riconoscimenti, premi e decorazioni per il rigore nell’indagine delle sue tradizioni e per l’opera svolta a favore della sua cultura ed etnografia.