PROGRAMMA 50° EDIZIONE
DOMENICA 6 AGOSTO

Concerto “LE MIE CANZONI ALTRUI” con NERI MARCORE’
Un viaggio ironico e divertente nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, con le canzoni che l’hanno accompagnato nella sua lunga ed eclettica carriera. Con lui Domenico Mariorenzi alla chitarra acustica, al bouzouki e al pianoforte, Fabrizio Guarino alla chitarra elettrica, Alessandro Patti al basso e contrabbasso e Simone Talone alla batteria.
MARTEDI 8 AGOSTO
Ore 22.00 // Ex Pista di Pattinaggio
Festa di Benvenuto
Una serata di divertimento per dare il benvenuto e conoscere gli artisti della 50° edizione Terranostra. Collegamento in diretta su MULTIRADIO.
MERCOLEDI 9 AGOSTO
Cerimonia di Apertura
Cerimonia di Apertura della 50° edizione del Festival “Terranostra” con la presentazione ufficiale dei gruppi ospiti che si succederanno sul palco per offrire un’anticipazione ed assaggio del proprio folclore.
GIOVEDI 10 AGOSTO
Esibizione Gruppi: BOLIVIA e USA


VENERDI 11 AGOSTO
Esibizione Gruppi: MOLDOVA e NUOVA ZELANDA


SABATO 12 AGOSTO
Esibizione Gruppi: SENEGAL e MESSICO


DOMENICA 13 AGOSTO
Dalle ore 19.00 // Piazza Baldini / Ex Pista di Pattinaggio
Festa Paesana
Una giornata imperdibile per “ritrovarsi in giro per il mondo” passeggiando per le vie del Centro Storico di Apiro. Dal pomeriggio fino a tarda notte, i gruppi ospiti animeranno le vie del Paese con musica, canti e balli. Sarà inoltre possibile degustare i piatti tipici dei gruppi ospiti in un vivace e simpatico percorso gastronomico.
Ore 22.30 // Ex Pista di Pattinaggio

Concerto “TRADIZIONE 2.0” con i TRILLANTI
I Trillanti, gruppo laziale di musica popolare, in un’esibizione dove il suono, il canto e la danza include, sostiene e valorizza il passato. Ingresso libero.
LUNEDI 14 AGOSTO
Gala del Folclore
Il Galà del Folclore è lo spettacolo più importate ed atteso del Festival. La Pista di Pattinaggio, per l’occasione, si trasforma in un magnifico teatro all’aperto. I gruppi di BOLIVIA, MESSICO, MOLDOVA, NUOVA ZELANDA, SENEGAL, USA ed il Gruppo “URBANITAS” di Apiro si susseguiranno sul palco presentando il meglio del proprio repertorio.
MARTEDI 15 AGOSTO
Dalle ore 16.30 // Piazza Baldini / Ex Pista di Pattinaggio
Giornata Conclusiva
Alle ore 16.30 in Piazza Baldini si svolgerà la Santa Messa con la presenza dei gruppi ospiti, che allieteranno la liturgia con musiche e canti sacri. A seguire, sfilata per le vie del paese con arrivo all’ex Pista di Pattinaggio, dove ci sarà il saluto e lo Scambio dei Doni tra le delegazioni ospiti e le autorità cittadine. Alle ore 19:00, esibizione del MINIGRUPPO URBANITAS di Apiro.
Ore 22.00 // Ex Pista di Pattinaggio

Concerto GIUFA’
Scena musicale World Music europea con un genere che spazia dal Klezmer al Balkan Beat con una forte matrice Rock. Riff di fiati incalzanti, chitarre distorte e sonorità balcaniche sono gli ingredienti principali che riescono a trascinare, coinvolgere e far saltare il pubblico di ogni età. Ingresso libero.
MERCOLEDI 16 AGOSTO
Ore 19.00 // Giardino del Circoletto
Concerto J.I.M.B.Y.
Quarta edizione con il concerto di Viri e Lulù Massa e i loro pezzi inediti, conditi da qualche cover per una serata all’insegna della buona musica italiana, una spuzzata di freschezza e sana pazzia. Ingresso libero, possibilità di cenare in giardino.
EVENTI E ATTIVITÀ
Dal 9 al 15 AGOSTO
Viale Trieste / Ex Pista di Pattinaggio

MOSTRA MERCATO "ART&TERRA"
Mostra mercato di enogastronomia, artigianato artistico ed etnico per far conoscere ai visitatori i prodotti frutto di capacità artistiche ed artigianali delle piccole ma significative realtà locali.
Street Food e Stand gastronomici allestiti nei pressi dell’arena della Pista di Pattinaggio.
In un’atmosfera di multiculturalità sarà allestita una vetrina ricca di suoni, colori e sapori, senza dimenticare i più piccoli, nella Pista di Pattinaggio ci sarà infatti la Ludoteca delle trottole e giochi in legno!
Un insieme di attività volte a coinvolgere ed intrattenere tutte le tipologie di visitatori, dai bambini fino ai più grandi.
10-11-12 AGOSTO
Ore 18.00 // Piazza Baldini

TERRANOSTRA INCONTRA
Momento di condivisione e di incontro con il pubblico in un salotto all’aperto. Le compagnie di danza ospiti al Festival racconteranno le loro esperienze, curiosità e linguaggi artistici. Intervistate da Francesca Berardi, laureata in storia della danza.
10-11-12 AGOSTO
Ore 19.00 // Piazza Baldini
I CALICI DEL FESTIVAL

Dal 9 al 14 AGOSTO
WALKABOUT PROMENADE
Una passeggiata con cuffie wi-fi, dai diari di viaggio di S. Antinori, con la fotografa L. Baldini
Info e prenotazioni:
prenotazioni@maltezoo.eu – 3474252612
MOSTRE
Dal 9 al 15 AGOSTO
Teatro Mestica
L'ARMONIA DEI COLORI
Mostra di pittura allestita dal Maestro d’Arte Marco Franchini
Teatro Mestica
TERRANOSTRA - ’Na storia bella tantu
Mostra foto e videografica per ripercorrere il Festival che si inserisce nella storia di Apiro circa mezzo secolo fa e ogni anno torna a rendere questa terra non solo nostra, ma terra di tutti: di quanti negli anni l’hanno attraversata, ognuno, a suo modo, arricchendola e portandosene via il ricordo.