Il Maori Tupuna è un gruppo di musica e danza Rapa Nui specializzato nel mantenimento delle radici ancestrali del patrimonio culturale di Rapa Nui, attraverso l'interpretazione della tradizione orale. Sviluppa anche il concetto di evoluzione musicale, di espressioni teatrali e di danza verso il contemporaneo, rafforzando l'interpretazione di essere Rapa Nui, come una proposta unica ed efficace.
Nasce dopo la reinvenzione del gruppo Mata to'a, - dopo una traiettoria di oltre 14 anni dei suoi membri di governo -, nel marzo 2010.
È diretto da Carlos "Ariki" Lillo Haoa, come Direttore Artistico, Sing-author, interprete di chitarra e First Voice of the Group. Inoltre, Angie Pont è la curatrice, coreografa e responsabile culturale del gruppo.
"Conjunto Folklórico Integración de la Universidad de Tarapacá"
Il “Conjunto Integracion” è stato fondato nel 1995 da un gruppo di studenti dell’Università Tarapacá di Arica, mossi dall’amore per la tradizione e le radici della loro terra.
Durante questi anni, il gruppo ha rappresentato il folclore di questo estremo lembo settentrionale del Cile in tutti i paesi dell’America Latina, Stati Uniti ed Europa ottenendo unanimi consensi.
Grazie ad un attento lavoro di ricerca, cordinato dal direttore Prof Jorge Manriquez Picero e dalla coreografa Maria Luisa Ceriche Carrasco, il gruppo presenta un repertorio che comprende il folclore dell’intera regione, di Rapa Nui e dell’Isola di Chiloè.
In territorio nazionale, il gruppo CINUT, partecipa attivamente ai numerosi eventi ufficiali di importante sociale, culturale ed economico della Regione di Arica e di Parinacota cosi come della Regione di Iquique, in rappresentanza della cultura e la tradizione del loro territorio. Inoltre il proprio curriculum è ricco di partecipazioni ai più importanti Festival internazionali, nei quali ha ottenuto un solido prestigio per il suo livello artistico e la qualità dei suoi spettacoli, lasciando un’impronta nei cuori e la mente di coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerli.
Regione Marche |
Comune di Apiro |
Associazione Culturale e Folcloristica Urbanitas |
CIOFF |
Provincia di Macerata |