Il gruppo folkloristico "Quitos" nasce nel 1988 con l'intenzione di diffondere la cultura e le tradizioni del popolo ecuadoregno.
Le diverse radici geografiche nelle quali questo gruppo di fonda,L'altopiano,il litorale e l'amazonia fa si che le musiche e le danze abbiano una ricchezza unica il loro repertorio comprende danze tradizionali cme la "Sara sisa",campi nella quale le donne ringraziano per il loro raccolto ottenuto nei campi, "San Juanito",danza dai valori sociali,"San Rafael" di carattere religioso e altre danze che rappresentano il corteggiamento e le feste patronaili.Di rilevante importanza sono gli strumenti tipici andini con i quali l'orchestra del gruppo si presenta come:"quenas","bombos",flauti e chitarre.Nel 2003 grazie al successo riscosso in patria l'associazione ha ottenuto una rappresentanza fissa a Madrid,presso l'ambasciata ecuadoregna di spagna,diventando ambasciatori cultrali del popolo ecuadoregno in Europa.
Le diverse radici geografiche nelle quali questo gruppo di fonda,L'altopiano,il litorale e l'amazonia fa si che le musiche e le danze abbiano una ricchezza unica il loro repertorio comprende danze tradizionali cme la "Sara sisa",campi nella quale le donne ringraziano per il loro raccolto ottenuto nei campi, "San Juanito",danza dai valori sociali,"San Rafael" di carattere religioso e altre danze che rappresentano il corteggiamento e le feste patronaili.Di rilevante importanza sono gli strumenti tipici andini con i quali l'orchestra del gruppo si presenta come:"quenas","bombos",flauti e chitarre.Nel 2003 grazie al successo riscosso in patria l'associazione ha ottenuto una rappresentanza fissa a Madrid,presso l'ambasciata ecuadoregna di spagna,diventando ambasciatori cultrali del popolo ecuadoregno in Europa.