Gruppo di Danza e Musica Folcloristica (città di Voronezh, Russia). Il nome del gruppo
potrebbe essere tradotto con "Inizi della primavera" e simboleggia la gioventù e la
freschezza necessarie a realizzare l'obiettivo principale dell'associazione: attirare
l'attenzione sulla regione di Voronezh, sulle tradizioni folkloristiche e sui costumi
nazionali russi. Il Gruppo è stato fondato nel 1957 a Voronezh, una grande città
industriale situata 500 km a sud di Mosca sul crocevia di diverse tradizioni culturali. Nel
2002 la compagnia ha festeggiato il 45° anniversario. Per trent'anni i giovani ballerini,
cantanti e musicisti del Gruppo sono stati guidati dal Direttore Artistico e Capo
Coreografo della Federazione Russa Vladimir Bychkov. I componenti del gruppo, che
provengono da ambienti molto diversi tra loro, sono uniti da una profonda e forte
passione per il folclore. Il repertorio della Compagnia comprende canzoni folk,
cerimoniali, "couplet", cori e canzoni danzate, tradizionali giochi russi con
accompagnamento musicale. Gli artisti mostrano la propria eredità culturale attraverso
originali e variopinte riproduzioni dei costumi tradizionali, danze vivaci e belle musiche.
Nell'allegro e variegato spettacolo profondamente ispirato alla vita sociale e spirituale
della regione, il Gruppo combina temi dell'antica arte folk russa e della vita
contemporanea.
Il gruppo "Vesennye zory" è molto conosciuto a Voronezh e nelle altre città russe. Nei festival folcloristici al quali ha preso parte ha ricevuto molti riconoscimenti e premi come, tra gli altri, la Medaglia d'Oro e il Gran Premio al 13° Festivai Internazionale del Folclore in Sicilia. Le danze e le canzoni del Gruppo Voronezh sono state molto apprezate a Mosca e hanno ricevuto ampi consensi dal pubblico della cerimonia di Inaugurazione dei Giochi Olimpici del 1980. La Compagnia ha presentato il folclore russo in molti paesi del mondo tra i quali: Finlandia, Italia (3 voite), Francia (3 volte), Cipro, Germania, Bulgaria, Ungheria, Inghilterra, Vietnam, Laos, Giappone, Spagna, Svezia, Danimarca, Argentina, Cuba, Stati Uniti, Canada, Belgio e Olanda.
Il gruppo "Vesennye zory" è molto conosciuto a Voronezh e nelle altre città russe. Nei festival folcloristici al quali ha preso parte ha ricevuto molti riconoscimenti e premi come, tra gli altri, la Medaglia d'Oro e il Gran Premio al 13° Festivai Internazionale del Folclore in Sicilia. Le danze e le canzoni del Gruppo Voronezh sono state molto apprezate a Mosca e hanno ricevuto ampi consensi dal pubblico della cerimonia di Inaugurazione dei Giochi Olimpici del 1980. La Compagnia ha presentato il folclore russo in molti paesi del mondo tra i quali: Finlandia, Italia (3 voite), Francia (3 volte), Cipro, Germania, Bulgaria, Ungheria, Inghilterra, Vietnam, Laos, Giappone, Spagna, Svezia, Danimarca, Argentina, Cuba, Stati Uniti, Canada, Belgio e Olanda.